ALICE PROJECT

 

Questa formazione nasce corso della registrazione del CD "SUITE & SONGS",nel settembre 1997,radunando musicisti che hanno in comune una solida preparazione ac- cademica ed esperienze concertistiche diversificate nei generi che vanno dalla musica rinascimentale a quella sinfonica,dalle musiche di scena ai pių recenti esperimenti della musica moderna. Nell'ottobre 1998 l'ALICE PROJECT ha pubblicato il CD " MINIATURES" (Splasch Record CDH 665.2) che rappresenta un importante passo verso l'acquisizione di un linguaggio personale.Un momento importante dell'ALICE PROJECT č dato dalla componente improvvisativa,pratica dalla quale i musicisti della formazione non si sono mai discostati durante il loro iter artistico. Aspetto tecnico formale ed improvvisazione confluiscono nella ricerca di un linguaggio che tenta il connubio tra i diversi idiomi (jazz,folkloristici,etnici,classici) non estranei,comunque, al bagaglio musicale dei singoli elementi del gruppo. Il repertorio dunque si basa su composizioni originali, talvolta descrittive,nelle quali la ricerca formale,oltre quella linguistica,costituisce la peculiaritā del gruppo.

 


- FORMAZIONE-

Marcello Sebastiani:contrabbasso,arr.e composiz.

Geoff Warren :sax e flauto

Antonella Angelozzi :arpa ,arpa celtica

Alfredo Laviano :batteria e percussioni

 

L'arpista ANTONELLA ANGELOZZI rappresenta un punto di riferimento per l'ALICE PROJECT caratterizzandone le sonoritā ed il linguaggio .Diplomata presso il Conservatorio Musicale di Bologna con la professoressa A.N.Schirinzi,ha nel suo attivo diversi Concerti Seminario tenuti nelle Scuole Statali.Per un certo periodo ha collaborato con l'Orchestra dell'Accademia Musicale Pescarese.

Ha registrato lavori di New Age con "Angelus" e attualmente collabora con diverse formazioni cameristiche tra le quali il gruppo rinascimentale "Fairy Consort" con il quale ha preso parte in tournče italiane e all'estero .

 

 

HOME