BIOGRAFIA

 

Diplomato in Contrabbasso (1983) e Laureato in Popular Music ( 2007 ) presso il Conservatorio Musicale "L.D'Annunzio" di Pescara, ha operato a lungo nel campo della musica classica collaborando con diverse Orchestre Sinfoniche dirette dai Maestri Ziino, Marvulli,Cattini, Tagliabue e Gusella. Nell'82 ha studiato con Bruno Tommaso presso i Seminari di SIENA Jazz e nell'84 ha frequentato i Corsi di Formazione Orchestrale patrocinati dalla CEE presso l’Accademia Musicale Pescarese,  suonando in diverse formazioni cameristiche(Karadar Ensemble, Bruno e Franco Mezzana,Orchestra Malipiero, ) nelle quali ha ricoperto ruoli solistici.

Numerose le collaborazioni con jazzisti italiani e stranieri, sia in  studio  di  incisione  che in performances live. Tra  le maggiormente  significative  si  segnalano quella con Garrison Fewell, Badal Roy, James Thompson,Phil De Greg, Karl Potter, Michael Roachford,Tony De Caprio, Tom Sheret ,Tobias Ott, Geoff  Warren, Malcom Ball, Bob Ferrazza,Balazs  Bagjy, Marco Tamburini, Tino Tracanna, Marcello Tonolo, Mimmo Cafiero, Giulio Capiozzo, Claudio Fasoli, Rita Marcotulli, Franco Cerri, Carlos Morena, Marco Di Battista, ecc. Ha suonato in diversi Festival Jazz internazionali come quello di Pescara Jazz (2002- 2003), Odessa Jazz Festival (UC-2001), Palermo Jazz Festival Musica Insieme(2003),Southend Jazz Festival (GB-2004), Malbourne Italian Jazz Festival (AU-2004)ecc. Una sua composizione(Running with Wolves) tratta dal CD “Suite & Songs” č stata adottata come sigla di apertura del CD-Rom realizzato dall’Autoritā Portuale di Genova nel 2001 (Porto di Genova,Porto d’Europa )

Ha pubblicato diversi articoli sulla storia del contrabbasso e sulla didattica del suo strumento sulla rivista di informazione musicale "Guitar Club"(dal 1990 a tutt’oggi)

Nell' 97 č uscito il suo primo lavoro discografico come leader:  "Suite & Songs" seguito dal CD "Miniatures"  pubblicato nell'ottobre '98. Nel 2001  ha  inciso  un CD con Garrison Fewell,Tino Tracanna,Claudio Fasoli e Geoff  Warren,un  insieme  di  duetti, "Duets" pubblicato per  la Map.Records che ha riscosso un notevole successo di critica. Ad ottobre del 2003 e' stato pubblicato il suo  quarto CD come leader con il Jazz Fourtet dal titolo"Desiderio,"edito dalla Splasch records.

Nel 2004  č uscito in America, il CD registrato nel 2003 con il tablista Badal Roy “Frammenti D’Anima”, musicista con il quale č costantemente in tour. Nell’estate del 2005 č stato pubblicato il CD del Trio con Warren e Biondi, W.S.B dal titolo “Live Session”, formazione  tutt’ora attiva  e costantemente impegnata in Jazz Club europei.

 

 

Discografia Essenziale:

 

1996-<Suite & Songs > Marcello Sebastiani –Splasch Rec

1998- <Miniatures> Marcello Sebastiani-Splasch Rec

1999 - <Mediterraneo > Alessandro Cavallucci-Ecam Etnica

1999-< Aurora >-Angelus- NR

2001-< Duets> Marcello Sebastiani-Map-Rec

2001-<Pessoa > Marco Di Battista-Splasch Rec

2001 < Hush > Corale della Cintura- Ecam Class.

2001<Corrado Equilibrati Trio > Corrado Equilibrati-NR

2003-<Desiderio> Marcello Sebastiani- Splasch Rec

2004- <Playing with Music> Michele di Toro- Music Center

2004- <Frammenti D’Anima> Badal Roy European Trio- Gheeta Rec (USA )

2005- <Live Session> W.S.B. TRIO – Splasch Rec

2006- < Frammenti D’Anima > Badal Roy TRIO – FMR Rec. (GB) ( solo EU )

2007- < After Pop Suite > - Stefano Taglietti Ensemble – RAI Trade –

2009-< Bass Express- Solo Bass> - Drycastle Rec.

 

 

 

 

 

 
,,      

Scarica Kit  curriculum ( pdf.)

 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


HOME